Origine: Sezze
Descrizione
La misticanza si ispira proprio al concetto di mescolanza, riferendosi all'unione di differenti tipi di verdure servite crude. Nella misticanza classica, appunto, troviamo l'indivia, l'erbanoce, la caccialepre, la porcellana, la rucola e i cuori di lattuga.
Proprietà e benefici della misticanza
Qui abbiamo una varietà di valori e benefici nutrizionali da perdere la testa, proviamo ad elencarli in ordine:
- La rucola stimola l'appetito e ha proprietà diuretiche e digestive;
- l'invidia stimola i succhi gastrici che aiutano la digestione;
- la lattuga invece ha effetti distensivi e calmanti sull'organismo, ma contribuisce anche alla formazione di liquidi del corpo.
- Il songino, invece, è ricco di proprietà digestive e rinfrescanti, ricco anche di vitamine A e C, nonché di sali minerali come fosforo, potassio e ferro.